Gonalgia

29 novembre 2023

Dolore al ginocchio? Ecco come lo staff di FisioMedical può aiutarti

L’articolazione del ginocchio rimane ad oggi una delle zone più interessate da dolore che riduce notevolmente la qualità della vita in ogni suo aspetto, dallo sport, alle normali attività di vita quotidiane come camminare o fare le scale. La fascia d’età che viene interessata da gonalgia, così si chiama una condizione generica di dolore al ginocchio, è estremamente ampia, interessando giovani, in seguito per di più per un infortunio, e anziani, in genere affetti da sintomi legati a processi degenerativi.


Quali sono le problematiche più comuni che affliggono ginocchio?


Riprendendo la fascia di età, i traumi distorsivi sono quelli che maggiormente interessano i giovani, andando a colpire le strutture muscolari, capsulo-legamentose e meniscali. In genere si verificano per traumi diretti soprattutto in sport da contatto oppure possono verificarsi anche in casi di traumi indiretti senza contatto quindi. Una fascia di età più elevata invece, sarà maggiormente interessata da processi degenerativi a carico di cartilagine, menischi e osso sub-condrale, come l’osteoartrosi, con una sintomatologia ingravescente e progressivamente sempre più invalidante.


Come possiamo aiutarvi?


Proprio per le diverse situazioni cliniche, per le diverse fasce di età e per gli obiettivi differenti, lo studio FisioMedical è dotato di diversi specialisti, di attrezzature e di piani terapeutici che più si adattano alle esigenze dei nostri pazienti.


In caso di trauma acuto, di infiammazione o forte dolore, la presenza della crio-compressione aiuterà a ridurre la sensazione del dolore e a migliorare l’infiammazione articolare. Da sempre infatti il ghiaccio e la compressione sono validissimi alleati nel contrastare i sintomi acuti, soprattutto a livello articolare. A FisioMedical troverete un innovativo macchinario che unisce le due componenti per offrirvi una terapia più rapida e soprattutto più efficace.


L’esercizio rappresenta un valido strumento per contrastare molte problematiche muscolo-scheletriche e anche la gonalgia fa parte di queste. Risulta però difficile svolgere attività quando l’articolazione è molto dolente, soprattutto al carico. Per questo lo studio FisioMedical utilizza frequentemente uno strumento noto come BFR, ovvero Blood Flow Restriction. Il principio di questo dispositivo è ridurre parzialmente il flusso sanguigno con dei manicotti posizionati a livello della coscia, in modo da stimolare più efficacemente la muscolatura delle gambe anche con un carico ridotto o addirittura in scarico. Da numerose ricerche scientifiche si è visto infatti che questa tecnica non solo aiuta ad aumentare la muscolatura, ma riduce il dolore, aumenta la forza e offre stimoli anche in diversi sistemi fisiologici, come nella propriocezione.


Sappiamo dalla nostra esperienza che la terapia manuale risulta fondamentale per la salute delle vostre ginocchia, così come per la maggior parte dei disturbi muscolo-scheletrici. L’approccio manuale è sicuramente utile per ridurre il dolore, per migliorare la rigidità articolare e per molto altro, ma rappresenta anche e soprattutto un motivo di maggiore sicurezza per voi pazienti perché rimane pur sempre un momento in cui noi terapisti siamo in stretta connessione con voi e con il vostro corpo. Ecco perché siamo convinti che la terapia manuale resta una delle metodiche, che seppur antiche, più efficace, proprio perché avvalorata dalla personale esperienza e dalla passione di ognuno di noi terapisti.


Cos’altro possiamo offrirvi?


La presenza di un’ampia palestra ben attrezzata, le diverse terapie fisiche presenti in studio e la costanza presenza dei terapisti, sono le nostre carte vincenti che andranno ad ampliare e a completare il percorso di recupero, che indipendentemente dal tipo di infortunio e dalla vostra età, avrà come obiettivo primario il vostro benessere, non solo a livello del ginocchio, ma di tutta la vostra persona.


Prenota un appuntamento presso il nostro centro!


Trovarci è facilissimo, siamo in via Santa Cristinetta 68 a Borgomanero, a due passi dall’uscita dell’autostrada di Arona, con ampio parcheggio gratuito e facilmente accessibile per chiunque essendo a piano terra.


FisioMedical: la tua salute, il nostro obiettivo

Dolore al ginocchio? Ecco come lo staff di FisioMedical può aiutarti

Una donna si tiene il ginocchio dolorante.

Dolore al ginocchio? Ecco come lo staff di FisioMedical può aiutarti

L’articolazione del ginocchio rimane ad oggi una delle zone più interessate da dolore che riduce notevolmente la qualità della vita in ogni suo aspetto, dallo sport, alle normali attività di vita quotidiane come camminare o fare le scale. La fascia d’età che viene interessata da gonalgia, così si chiama una condizione generica di dolore al ginocchio, è estremamente ampia, interessando giovani, in seguito per di più per un infortunio, e anziani, in genere affetti da sintomi legati a processi degenerativi.

Quali sono le problematiche più comuni che affliggono ginocchio?

Riprendendo la fascia di età, i traumi distorsivi sono quelli che maggiormente interessano i giovani, andando a colpire le strutture muscolari, capsulo-legamentose e meniscali. In genere si verificano per traumi diretti soprattutto in sport da contatto oppure possono verificarsi anche in casi di traumi indiretti senza contatto quindi. Una fascia di età più elevata invece, sarà maggiormente interessata da processi degenerativi a carico di cartilagine, menischi e osso sub-condrale, come l’osteoartrosi, con una sintomatologia ingravescente e progressivamente sempre più invalidante.

Come possiamo aiutarvi?

Proprio per le diverse situazioni cliniche, per le diverse fasce di età e per gli obiettivi differenti, lo studio FisioMedical è dotato di diversi specialisti, di attrezzature e di piani terapeutici che più si adattano alle esigenze dei nostri pazienti.

In caso di trauma acuto, di infiammazione o forte dolore, la presenza della crio-compressione aiuterà a ridurre la sensazione del dolore e a migliorare l’infiammazione articolare. Da sempre infatti il ghiaccio e la compressione sono validissimi alleati nel contrastare i sintomi acuti, soprattutto a livello articolare. A FisioMedical troverete un innovativo macchinario che unisce le due componenti per offrirvi una terapia più rapida e soprattutto più efficace.

L’esercizio rappresenta un valido strumento per contrastare molte problematiche muscolo-scheletriche e anche la gonalgia fa parte di queste. Risulta però difficile svolgere attività quando l’articolazione è molto dolente, soprattutto al carico. Per questo lo studio FisioMedical utilizza frequentemente uno strumento noto come BFR, ovvero Blood Flow Restriction. Il principio di questo dispositivo è ridurre parzialmente il flusso sanguigno con dei manicotti posizionati a livello della coscia, in modo da stimolare più efficacemente la muscolatura delle gambe anche con un carico ridotto o addirittura in scarico. Da numerose ricerche scientifiche si è visto infatti che questa tecnica non solo aiuta ad aumentare la muscolatura, ma riduce il dolore, aumenta la forza e offre stimoli anche in diversi sistemi fisiologici, come nella propriocezione.

Sappiamo dalla nostra esperienza che la terapia manuale risulta fondamentale per la salute delle vostre ginocchia, così come per la maggior parte dei disturbi muscolo-scheletrici.  L’approccio manuale è sicuramente utile per ridurre il dolore, per migliorare la rigidità articolare e per molto altro, ma rappresenta anche e soprattutto un motivo di maggiore sicurezza per voi pazienti perché rimane pur sempre un momento in cui noi terapisti siamo in stretta connessione con voi e con il vostro corpo. Ecco perché siamo convinti che la terapia manuale resta una delle metodiche, che seppur antiche, più efficace, proprio perché avvalorata dalla personale esperienza e dalla passione di ognuno di noi terapisti.

Cos’altro possiamo offrirvi?

La presenza di un’ampia palestra ben attrezzata, le diverse terapie fisiche presenti in studio e la costanza presenza dei terapisti, sono le nostre carte vincenti che andranno ad ampliare e a completare il percorso di recupero, che indipendentemente dal tipo di infortunio e dalla vostra età, avrà come obiettivo primario il vostro benessere, non solo a livello del ginocchio, ma di tutta la vostra persona.

Prenota un appuntamento presso il nostro centro!

Trovarci è facilissimo, siamo in via Santa Cristinetta 68 a Borgomanero, a due passi dall’uscita dell’autostrada di Arona, con ampio parcheggio gratuito e facilmente accessibile per chiunque essendo a piano terra.

FisioMedical: la tua salute, il nostro obiettivo

Una donna si sta allacciando le scarpe su un binario tenendosi la caviglia.
16 gennaio 2025
Il dolore tendineo rappresenta uno dei problemi più comuni che colpisce molti individui, sia atleti professionisti che persone comuni. I tendini, quegli spessi filamenti di tessuto connettivo che collegano i muscoli alle ossa, possono sottoporsi a stress eccessivo, trauma o infiammazione, portando a fastidi e limitazioni nei movimenti quotidiani. Comprendere le cause e le soluzioni di questo tipo di dolore può fare la differenza nel favorire un rapido recupero. Cause del Dolore Tendineo Il dolore tendineo può essere scatenato da diverse cause. Una delle più comuni è l’uso eccessivo o un sovraccarico ripetitivo, spesso associato a sport o attività lavorative che coinvolgono sforzi fisici intensi. Anche gli infortuni traumatici, come distorsioni o traumi diretti, possono danneggiare i tendini. In alcuni casi, l'infiammazione può svilupparsi anche senza un’evidente causa diretta, come nel caso della tendinopatia, una condizione caratterizzata da irritazione e degenerazione del tendine. Sintomi del Dolore Tendineo I sintomi del dolore tendineo si manifestano solitamente con fastidio localizzato, che può aumentare gradualmente con l’uso del tendine. Spesso, il dolore si intensifica con movimenti specifici o sotto sforzo, ma può persistere anche a riposo. Talvolta, si associa a gonfiore o infiammazione, e in casi più gravi, si può avvertire una debolezza muscolare e difficoltà nei movimenti. Se trascurato, il dolore tendineo può cronicizzarsi, riducendo progressivamente la mobilità. Rimedi per il Dolore Tendineo Quando si affronta un dolore tendineo, è fondamentale agire tempestivamente per favorire il recupero. Innanzitutto, riposare il tendine evitando movimenti che aggravano il dolore è fondamentale per prevenire un peggioramento della situazione. Applicare ghiaccio nelle prime 48 ore dopo l’insorgenza del dolore può aiutare a ridurre l’infiammazione e il gonfiore. Contemporaneamente, l'adozione di una terapia antinfiammatoria locale può alleviare il dolore. Il supporto medico è essenziale nel trattamento del dolore tendineo, soprattutto se il problema persiste o peggiora. In alcuni casi, potrebbe essere consigliata la fisioterapia, volta a migliorare la forza muscolare e la mobilità senza sovraccaricare i tendini. La mobilizzazione controllata può aiutare a ristabilire l’elasticità del tendine e prevenire aderenze. Prevenzione del Dolore Tendineo La prevenzione gioca un ruolo cruciale nel proteggere i tendini da problematiche future. Mantenere una buona idratazione, una dieta equilibrata ricca di nutrienti e la giusta dose di riposo può ridurre il rischio di infiammazioni. Inoltre, l’adozione di esercizi di riscaldamento prima dell’attività fisica e l’utilizzo di un’attrezzatura adeguata aiuta a distribuire lo stress sui tendini in modo uniforme. Inoltre, è importante imparare ad ascoltare i segnali che il corpo invia. L’eccesso di sforzo o l’adozione di posture scorrette durante le attività quotidiane possono portare a microtraumi, che col tempo si sommano causando dolore tendineo. Con una gestione oculata del proprio corpo e con l’adozione di strategie preventive, è possibile evitare o limitare l’insorgenza di problematiche tendinee. Il dolore tendineo è un disturbo che può influire significativamente sulla qualità della vita, ma con la giusta attenzione e le giuste strategie, è possibile affrontarlo efficacemente. Un corretto trattamento iniziale, una buona prevenzione e il supporto medico adeguato possono contribuire al ritorno a uno stato di benessere fisico e alla ripresa delle attività quotidiane. Prenota ora un appuntamento presso il nostro centro Trovarci è facilissimo, siamo in via Santa Cristinetta 68 a Borgomanero, a due passi dall’uscita dell’autostrada di Arona, con ampio parcheggio gratuito e facilmente accessibile per chiunque essendo a piano terra. FisioMedical: la tua salute, il nostro obiettivo
Una donna è seduta alla scrivania con un computer portatile e si tiene la schiena.
16 gennaio 2025
Scopri cos'è l'ernia al disco, i sintomi più comuni, i trattamenti disponibili e i consigli per prevenirla. Tutto quello che devi sapere per affrontare questa condizione.
Una donna si copre il viso con la mano mentre è appoggiata a un muro.
16 gennaio 2025
Scopri le cause e i sintomi dei disturbi dell’equilibrio, inclusi vertigini e capogiri. Leggi come gestirli con trattamenti e strategie efficaci.
Altri post
Share by: